Ram
Tipologia di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.
La memoria è organizzata in un sistema basato sulla numerazione binaria. Il bit è troppo piccolo per rappresentare valori superiori ad un'idea duale, e quindi viene raggruppato in un numero di 8 bit a formare il byte. Sempre per esigenze organizzative e di risparmio di spazio, i multipli seguono la forma binaria: |
1.024 bit = 1 Kbit = 1 Kilobit |
In aiuto alla memoria interviene un'altra memoria di tipo buffer, detta cache, posta fisicamente tra microprocessore e chipset, che crea il linguaggio di comunicazione tra periferiche. |